
ENTRO LA FINE DI FEBBRAIO PARTECIPA ALLA COSTRUZIONE DELLA MAPPA DELLE BUONE PRATICHE DEI COMUNI ITALIANI. Il
WWF invita le comunità a partecipare all’
Ora della Terra (Earth Hour), il 31 marzo 2012, alle 20.30, tramite lo spegnimento delle luci di un monumento o di un edificio, come segno di partecipazione alla presa in carico della responsabilità verso il Pianeta e alla lotta ai cambiamenti climatici. Nell’edizione di quest’anno inoltre il
WWF, con il patrocinio di numerosi enti tra i quali in particolare il
Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, chiede ai
Comuni di segnalare le proprie buone pratiche al fine di disegnare un’ecologia urbana che contempli risparmio e innovazione tecnologica, socialità e interculturalità, creatività e stili di vita sostenibili. Il WWF Italia desidera richiamare le città a un rinnovato impegno comune per la sostenibilità, mettendosi a fianco delle Amministrazioni per valorizzare le buone pratiche già in corso. Le buone pratiche (
vedi scheda da inviarsi entro il 28 febbraio) saranno valutate da una commissione scientifica in base a criteri codificati, in particolare l’integrazione delle politiche e la partecipazione dei cittadini. Saranno quindi valorizzate durante la comunicazione dell’evento Earth Hour. I Comuni italiani che si sono distinti per queste buone pratiche saranno inoltre segnalati al WWF Internazionale al fine del loro inserimento nell’ambito del concorso internazionale, “City challenge”, una selezione volta a premiare la capitale della sostenibilità (premiazione prevista per fine 2012).